Extra Volume
a tutto volume

COMISO E DINTORNI, TRA IMMAGINE E RACCONTO

19- 24 settembre 2023 – II Edizione a cura dello scrittore, illustratore ed editore Guido Conti. Partecipa anche tu!

Dopo il successo della prima edizione, il Comune di Comiso in collaborazione con A Tutto Volume Festival e la Fondazione Bufalino, organizza una residenza artistica di scrittura e fotografia dal titolo “Comiso e dintorni, tra immagine e racconto” tenuto dallo scrittore Guido Conti

PER UNA SETTIMANA ANDREMO ALLA SCOPERTA DI COMISO in maniera originale, raccogliendo storie, voci, immagini di una città meravigliosa e visitando luoghi difficilmente accessibili al grande pubblico. Chiese, studi di pittori e di scultori, negozi storici, laboratori artigiani, mercati…tutto ciò che serve per raccontare un paese, la sua fede, il suo artigianato, la sua cultura.

LA FINALITÀ È QUELLA DI REALIZZARE UNA MOSTRA dove immagine e testo si fondono in un unico racconto realizzato dai partecipanti; la mostra sarà inaugurata domenica 24 settembre, alla fine della settimana di lavoro.

A CHI SI RIVOLGE?

A tutti coloro che vogliono fare una nuova esperienza di narrazione tra fotografia e racconto, Non è necessario essere fotografi o scrittori professionisti. Tutti noi abbiamo un cellulare o una macchina fotografica. Il bando è aperto a tutti, basta aver compiuto 18 anni.

48 ORE DI LEZIONE TRA TEORIA E PRATICA IN GIRO PER COMISO e il territorio limitrofo.

Il corso prevede una serie di lezioni sulla scrittura e la fotografia. Studieremo le immagini dei grandi fotografi, lavoreremo sulla filosofia e la poetica che sono alla base del lavoro di grandi autori della storia della fotografia anche siciliani, Impareremo a scattare, a scrivere didascalie e testi brevi, che si accompagnano alle immagini. E a creare una mostra. Ai partecipanti sarà consegnato materiale per le lezioni. IL CORSO è gratuito

QUANDO?

Da martedì 19 a domenica 24 settembre 2023 .

COME PARTECIPARE AL BANDO

E’ necessario inviare una breve scheda personale; un racconto, un articolo di giornale o un testo descrittivo non più di lungo di 4000 battute spazi inclusi; tre fotografie in bianco e nero o a colori. Il numero dei partecipanti è TASSATIVAMENTE DI 15 PERSONE e saranno scelte dallo scrittore Guido Conti.

SPEDISCI OGGI IL MATERIALE: se sarai scelto, sarai protagonista di un’esperienza unica nel suo genere, al seguente indirizzo: extra@atuttovolume.org Il bando scade alla mezzanotte del 20 AGOSTO 2023.

L’iniziativa è finanziata dal Comune di Comiso nell’ambito dei progetti di democrazia partecipata. La segreteria segnala ai partecipanti alberghi, b&b, case vacanze, bar, pizzerie e ristoranti a prezzi convenzionati e mette a disposizione tutto il supporto logistico per i trasferimenti e il soggiorno in città.

Extra Volume
a tutto volume

Extra Volume

Un festival nel festival

Ogni anno “Extra Volume” coinvolge associazioni, clubs services, movimenti, editori indipendenti e librerie che organizzano in modo autonomo piccoli eventi
(corsi, mostre, laboratori per bambini, presentazioni di libri) a completamento del programma ufficiale.
Una proposta culturale che va a riempire ulteriormente il week end ragusano, diversificando l’offerta della manifestazione ed evidenziando la grande vitalità del territorio.
Per essere inseriti nel calendario degli appuntamenti autogestiti occorre inviare una mail a extra@atuttovolume.org
In caso di presentazioni di libri è necessario che gli stessi siano stati pubblicati dopo luglio 2018 e che non siano mai stati presentati a Ragusa.

extra volume 2023 iniziative spontanee autogestite