Extra Volume
a tutto volume

Extra Volume

Un festival nel festival

Ogni anno “Extra Volume” coinvolge associazioni, clubs services, movimenti, editori indipendenti e librerie che organizzano in modo autonomo piccoli eventi
(corsi, mostre, laboratori per bambini, presentazioni di libri) a completamento del programma ufficiale.
Una proposta culturale che va a riempire ulteriormente il week end ragusano, diversificando l’offerta della manifestazione ed evidenziando la grande vitalità del territorio.
Per essere inseriti nel calendario degli appuntamenti autogestiti occorre inviare una mail a extra@atuttovolume.org
In caso di presentazioni di libri è necessario che gli stessi siano stati pubblicati dopo luglio 2018 e che non siano mai stati presentati a Ragusa.

extra volume 2023 iniziative spontanee autogestite
Venerdì  16 giugno

ore 17,00 – Centro Servizi Culturali
Eleonora Rossi – Atlans Feminae – Part 8
conduce Andrea Guastella

ore 17,00 – Palazzo degli Antoci
Stefania Campo – Ragusa di Carta, Il Palindromo
conduce Grazie Dormiente

SABATO 17 GIUGNO

ore 10,30 – Libreria Flaccavento
Salvatore Pisani – Non solo amore, Giovane Holden Edizioni
conduce Saro Distefano

ore 12,00 – Libreria Flaccavento
Andrè Baudry – Gli omosessuali e altri scritti, Wojetek Edizioni
interviene il curatore Eduardo Savarese
a cura di A.GE.D.O. RAGUSA
conduce Elvira Adamo

ore 12,00 – Centro di Aggregazione Culturale
(Via M .Leggio, 174)
Camillo Beccalli – Napoleone chi?”, Apalòs Libri
conduce Silvio Aparo

ore 12,00 – Libreria Ubik (ex Paolino)
Giorgio Spoto e Katia Blasco
Soglie – porte, battiporte e sovrapporte, Abulafia Editore
conduce Saro Distefano
a cura di Rotary Club Ragusa

ore 17,00 – Libreria Flaccavento
Antonella Galuppi – MareDentro, Operaincerta
conduce Pippo Di Noto

ore 17,00 – Biblioteca Diocesana
AAVV – Agostino Gemelli e Armida Barelli, Cittadella Editrice
interviene Don Matteo Monfrinotti
conduce Emanuele Occhipinti

ore 17,00 – Senape Living Room Café
Stefano Salmoria – Tutte le cose vivono, Atelier
conduce Maurizio Gori
a cura di Arteventinews

ore 17,00 – Libreria Ubik (ex Paolino)
Antonella Berni – La gente è pazza, FuoriAsse Edizioni
conduce Guido Conti

ore 17,00 – Centro di Aggregazione Culturale
(Via M. Leggio, 174)
Lucia Sciacca – La morte dei figli, Apalòs Libri
conduce Giuseppe Lissandrello

DOMENICA 18 GIUGNO

ore 12,00 – Neropece Agorà
Aldo Mantineo – Verità fai da te, Apalòs Libri
conduce Antonio Ingallina

ore 17,00 – Santa Teresa
Luca Mangoni – Supergiovane forever, People
conduce Saretta Greco
a cura di Soroptmist Ragusa

ore 17,00 – Neropece Agorà
Giuseppe Costa – Gingolph e la musica oriunda, Apalòs Libri
conducono Elisa Cappello e Gaetano Gibilisco

ore 17,00 – San Vincenzo Ferreri
Giusi Antoci – Polvere d’oro, Architype
conduce Giada Giaquinta

ore 17,00 – Libreria Ubik
Salvo Salerno – I mille anni di Quigliono della Fidelissima, Le Fate
conduce Stefania Sinardo