>Matteo Pucciarelli | Guerra alla guerra, Laterza

Matteo Pucciarelli | Guerra alla guerra, Laterza

atuttovolume
Matteo Pucciarelli Guerra alla guerra, Laterza

Sagrato della Cattedrale - Ragusa

Venerdì 16 giugno 2023

20:30

conduce Gianpiero Saladino

Il dibattito pubblico italiano degli ultimi mesi è stato avvelenato: la necessità di armare la resistenza ucraina lo ha monopolizzato e il discorso pubblico si è polarizzato anche grazie al grande spazio concesso a improbabili cantori più o meno consapevoli del putinismo. In mezzo a questo scontro strumentale di civiltà hanno stentato a emergere le idee, l’etica e il rigore del pacifismo. Le ragioni della pace e del disarmo e le proposte pratiche fatte negli anni, ignorate e confinate nel campo dell’utopia in tempo di quiete, vengono trattate con sufficienza – se non dileggio – in tempo di guerra. Chi sono i pacifisti in Italia? Come hanno realizzato le proprie idee nel corso degli anni? In quali parti del mondo, con quali esperienze e lezioni apprese? Quali sono le contraddizioni con le quali il pacifismo deve fare i conti? Quanto costa la guerra e chi paga il conto? E quindi, a chi interessa soffiare sul vento della guerra?

Matteo pucciarelli Autore

Matteo Pucciarelli

Matteo Pucciarelli è nato a Livorno nel 1984. Giornalista di Repubblica, lavora nella redazione di Milano. Collabora con Micromega e cura un blog su Micromega.net. Ha scritto Gli ultimi mohicani, una storia di Democrazia Proletaria (Alegre, 2011) e L’armata di Grillo. Radiografia del Movimento 5 stelle (Alegre, 2012) e con Giacomo Russo Spena Podemos. La sinistra spagnola oltre la sinistra (Alegre, 2014) e Tsipras chi? Il leader greco che vuole rifare l’Europa (Alegre, 2014). Per Feltrinelli ha pubblicato Matteo Salvini. Anatomia di un politico (2016). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.