>MARCO PRESTA | Verso l’abisso fischiettando, Einaudi

MARCO PRESTA | Verso l’abisso fischiettando, Einaudi

atuttovolume

Piazza Poste - Ragusa

Sabato 15 giugno 2024

22:30

conduce Salvatore Cannata

«Se la vita continua a piacerci nonostante i guai che ci procura, dev’essere bella davvero».

Alla oltraggiosa età di centotrentatre anni, Enrico ha polverizzato due record: è l’uomo piú vecchio del mondo, e proprio per questo il piú odiato. Gli altri nascono, vivono e muoiono, lui invece no, continua imperterrito a esistere. Per il resto del genere umano è un’ingiustizia, un sopruso, un problema da risolvere in fretta. Tra programmi di protezione, attentati e complotti, nuove nipotine, amori tardivi e nude proprietà che non finiscono mai, la lunghissima esistenza di Enrico è sempre piú in bilico sull’orlo dell’abisso. Ma lui, troppo vecchio anche per preoccuparsi, si siede in poltrona e fischietta, ci fa ridere e commuovere, rievoca le sue mille vite e respira a pieni polmoni tutto il tempo che gli rimane.

Marco Presta

Marco Presta è uno dei migliori autori e conduttori radiofonici italiani. In coppia con Antonello Dose anima da molti anni la mattinata di Radio 2 con «Il ruggito del coniglio». Ha pubblicato la raccolta di racconti Il paradosso terrestre (Aliberti Editore 2009, Einaudi 2012) e, con Einaudi, i romanzi Un calcio in bocca fa miracoli (2011), Il piantagrane (2012), L'allegria degli angoli (2014), Accendimi (2017 e 2018), Fate come se non ci fossi (2019 e 2020), Il prigioniero dell'interno 7 (2022 e 2023).