>Elena Stancanelli | Il tuffatore, La nave di Teseo

Elena Stancanelli | Il tuffatore, La nave di Teseo

atuttovolume

Parco Giovanni Paolo II (ex City) - Ragusa

Sabato 11 giugno 2022

18:00

conduce Salvatore Cannata

Nel tuffatore convivono eleganza e passione per il rischio. Raul Gardini aveva imparato da ragazzino a tuffarsi dal molo di Ravenna. Bello, seduttivo, sempre abbronzato, erede acquisito di una delle più potenti famiglie industriali italiane, aveva l’ambizione di cambiare le regole del gioco e la spregiudicatezza per farlo. Spinto dal desiderio, dall’ossessione di andare più dritto e veloce verso la risoluzione di qualsiasi problema. A qualunque costo.
La vicenda di un imprenditore partito da Ravenna per conquistare il mondo entra nella vita e nei ricordi della scrittrice, intreccia le canzoni di Fabrizio De André, si muove sullo sfondo di una provincia romagnola tra fantasmi felliniani, miti eroici, ascese improvvise e cadute rovinose. Intorno, i sogni di gloria di un paese che guarda all’uomo della provvidenza con speranza prima, e con sospetto poi. Fino a quando tutto crolla. E il tuffatore resta lassù, da solo, sospeso in volo tra la vita e la morte.

Elena Stancanelli

Scrittrice e sceneggiatrice, Elena Stancanelli è collaboratrice stabile del quotidiano @larepubblica, ma scrive anche su @ilmanifesto e @la_stampa. Con il suo romanzo d'esordio "Benzina" vince il Premio Giuseppe Berto, nel 2016 il suo "La femmina nuda" è finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Vittoriano Esposito. Con Emma Dante e Giorgio Vasta ha scritto la sceneggiatura del film Le sorelle Macaluso.

L’accesso agli incontri è LIBERO e GRATUITO.
Se vuoi riservare la tua sedia, PRENOTA.